Se non sei un esperto nell’uso di internet, youtube e non hai mai partecipato attivamente ad una diretta, questa guida è stata pensata da AIMAK per te.
La prima cosa da fare è collegarsi un po’ prima delle 10.00, al seguente link:
https://youtu.be/RwQEkNU0uIE
OPZIONE 1: accesso tramite computer
Se apri il link dal tuo computer, ti si aprirà il video della diretta.
Se sei già registrato a youtube e hai effettuato l’accesso vedrai alla tua destra la finestra della live chat: puoi interagire con i relatori in diretta scrivendo in questa area.
Se non fossi iscritto o registrato a youtube, basta cliccare su accedi come mostrato nell’immagine qui sotto.
Ti basta inserire i tuoi dati per entrare, o in alternativa creare un nuovo account. I dati per usufruire di youtube sono gli stessi che usi in caso tu abbia una Gmail o un account Google.
OPZIONE 2: accesso tramite smartphone
Se apri il link dal tuo smartphone Android (come un cellulare Samsung o Huawei), probabilmente si aprirà già nella applicazione di youtube sul tuo cellulare.
Se non dovesse essere così, e vuoi guardare l’incontro in diretta dal tuo telefonino:
– apri l’applicazione youtube
– nella sezione “cerca” digita “Webinar sulla Malattia di Kennedy”
– apri il video.
Seguendo una di queste due procedure, dovresti entrare su youtube come utente registrato (youtube infatti ti riconosce come registrato grazie ai dati che hai salvati sullo dallo smartphone).
Come utente registrato, potrai con facilità interagire in diretta scrivendo i tuoi messaggi nella chat che ti apparirà in basso sonno il video.
OPZIONE 3
Se dovessi avere difficoltà a interagire in diretta con il webinar su youtube e avessi necessità di porre delle domande, ti diamo la possibilità di scriverci in privato un messaggio sulla pagina Facebook. In questa modalità non possiamo garantire la visibilità di tutte le domande, ma faremo del nostro meglio per dare spazio a tutti coloro che avranno quesiti pertinenti ai vari interventi.