Sede di via Festa del perdono, 7 – Aula Magna
In auto: La location si trova nel centro storico di Milano e in particolare nell’area C con ZTL della cerchia dei Bastioni attiva dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07,30 alle 19,30. Sabato 30 settembre si potrà quindi accedere con le auto.
Chi volesse comunque accedere durante la validità dell’Area C può collegarsi online a questo link ed acquistare l’accesso all’area od ottenere informazioni su ulteriori opzioni di acquisto o riduzioni sul prezzo con i parcheggi convenzionati https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/area-c/area-c-acquista-il-ticket
Le persone con disabilità che transitano solo occasionalmente nelle ZTL, corsie riservate, Area B o Area C devono comunicare la targa del veicolo adibito al trasporto del disabile munito di contrassegno di parcheggio per disabili entro le 48 ore successive al primo passaggio. L’autorizzazione è valida per un massimo di 3 giorni dalla data indicata per il primo passaggio.
E’ necessario inviare il modulo scaricabile a questo link https://www.comune.milano.it/documents/20126/4315801/mod17areaC.pdf/b80318f7-882e-1023-e47e-5b775d4b6ffe?t=1689331561838, compilandolo ed inviandolo per email a MTA.Passdisabili@comune.milano.it insieme alla copia del documento di identità e del libretto di circolazione. Maggiori informazioni al link https://www.comune.milano.it/servizi/area-c-e-ztl-per-veicoli-con-contrassegno-disabilita
Dove Parcheggiare l’auto: A chi possiede il pass disabili è permesso parcheggiare gratuitamente nelle strade adiacenti utilizzando gli stalli azzurri e/o gialli, normalmente a pagamento o riservati ai residenti.
Per parcheggiare invece sulle strisce blu con Pass disabili consigliamo di leggere quanto previsto sul sito del comune di Milano https://www.comune.milano.it/servizi/pass-per-la-sosta-e-la-circolazione-di-persone-con-disabilita.
Chi oltre al pass disabili ha gravi difficoltà motorie, può contattare AIMAK per email comunicando la targa del mezzo. Cercheremo di capire se sarà possibile parcheggiare all’interno dell’Università.
A pagamento APA Autoparcheggio San Barnaba, Via S. Barnaba, 18, 20122 Milano MI https://goo.gl/maps/CiETmYJ7kxQNxP8p9 a 300mt. dall’Università (consigliato ed in convenzione Area C)
A pagamento Car Central Parking, Via Chiaravalle, 12, 20122 Milano MI https://goo.gl/maps/DCcFCQtCqQBDRpaW7 a 130 mt. dall’Università ( in convenzione Area C)
Per parcheggiare invece sulle strisce blu con Pass disabili consigliamo di leggere quanto previsto sul sito del comune di Milano https://www.comune.milano.it/servizi/pass-per-la-sosta-e-la-circolazione-di-persone-con-disabilita
In Treno: dalla stazione Centrale, con la linea della Metropolitana gialla(MM3), scendere alla fermata Missori.
Dalla Stazione di Cadorna, con la linea della Metropolitana rossa(MM1), scendere alla fermata Duomo.
Dalla Stazione di Porta Garibaldi, con la linea della Metropolitana verde(MM2), cambiare alla fermata di Cadorna e con la linea rossa (MM1), scendere alla fermata Duomo.
In metropolitana: Linea rossa (MM1) fermata Duomo e linea gialla (MM3) fermata Missori.
In tram e autobus
Linee 12, 15, 23, 27, 54 (fermata di via Larga); linee 16, 24 (fermata di Corso di Porta Romana/Santa Sofia); linee 77, 94 (fermata di via Francesco Sforza).