Durante il periodo di emergenza Coronavirus, AIMAK ha deciso di rendersi utile

e di creare un progetto dedicato dal titolo: “Ritrovare l’Omeostasi tra le nostre mura: AIMAK per l’emergenza Covid19″.

Il progetto per l’emergenza Covid19 vuole offrire un sostegno concreto sia di natura psicologia che fisioterapica a tutte le persone che sono costrette a rimanere in casa durante questo periodo di distanziamento sociale. Il nostro intento è suddiviso in tre aree e richiama alla parola “Omeostasi” che significa mantenere il proprio equilibrio psicofisico al mutare delle condizioni esterne.

Treccalli consulenze psicologiche gratuite on lineLo Sportello Psicologico Covid19
All’interno del progetto per l’emergenza Covid19, abbiamo deciso di offrire uno spazio di ascolto psicologico gratuito per chi in questi giorni sta vivendo una situazione di stress, fragilità, ansia, panico, preoccupazione e paura del contagio. Chi ne sente il bisogno potrà, attraverso il supporto di una persona competente, attingere alle proprie risorse interiori in modo da affrontare questo momento con una maggiore consapevolezza e lucidità.
La nostra Psicologa-Psicoterapeuta Cecilia Treccalli è disponibile per offrire il proprio contributo Online in qualità di persona esperta su questo tipo di tematiche.
Per info e per prenotare una consulenza è sufficiente inviare una e- mail all’indirizzo ctreccalli@gmail.com, specificando il vostro nome e un numero di telefono di riferimento e sarete ricontattati entro le 24 ore successive.
I colloqui, in ottemperanza alle indicazioni ministeriali ed alle linee guida fornite dall’#opl verrano tenuti a distanza su piattaforma telematica (ad esempio #Skype, Google #Hangouts o applicazioni analoghe)
Fabrizio Malta Presidente AIMAKI nostri Articoli di supporto dedicati
In ottica dell’emergenza Coravirus, nella sezione “Ultime Notizie” il Dr. Fabrizio Malta Presidente AIMAK e Counselor Professionale – Gestalt Counselor, supporterà le persone scrivendo articoli dedicati al distanziamento sociale da Covid19 che stiamo vivendo e come gestire al meglio il tempo, lo spazio e le relazioni sia in famiglia che con noi stessi durante questa emergenza.
Troverete concetti che aiuteranno alla riflessione, ma soprattutto consigli pratici ed esercizi per affrontare nel miglior modo questo periodo di costrizione in casa. Sia che viviate questo momento in famiglia o da soli, i nostri articoli potranno esservi di supporto.
Lina Isernia vicepresidente AIMAKLa Fisioterapia Online
Il Distanziamento sociale ha portato le persone a doversi allontanare dalla riabilitazione e/o dalle attività fisiche in genere. In collaborazione con la Dr.ssa Lina Isernia, Vicepresidente AIMAK, abbiamo creato un servizio attivo sulla pagina Youtube denominata Omeostasi, dove potrete trovare dei video che tratteranno molteplici argomenti come problematiche artrosiche, esercizi per chi è allettato, patologie e disagi legati alla colonna vertebrale, esercizi di allungamento statico e dinamico e così via. La Dr.ssa  è Fisioterapista e operatore Shiatsu, specializzata in malattie Neurodegenerative, problematiche del pavimento pelvico oltre che di postura e problematiche della schiena.
All’interno del nostro progetto per l’emergenza Covid19, diamo l’opportunità a chi ne ha necessità di ricevere una consulenza fisioterapica scrivendo una mail all’indirizzo lina.isernia@gmail.com inserendo come oggetto “consulenza fisioterapica”. Si possono porre domande e ricevere consigli. Inoltre, sarà offerta gratuitamente la possibilità di fare fisioterapia a distanza attraverso le videochiamate.

Con questo progetto AIMAK cerca di essere vicino a tutta la popolazione Italiana offrendo un supporto psicofisico molto importante in questo complicato momento.

Ho sviluppato una forza interiore che mi ha fatto dimenticare la povertà in cui versavo, la sofferenza, la solitudine e la frustrazione. (Nelson Mandela)